• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
  • Auto elettriche e ibride
    • Quanto costa un’auto elettrica?
    • Come ricaricare un’auto elettrica
    • Dove ricaricare un’auto elettrica
    • Auto elettriche in commercio 2017-2018
    • Quanto costa un’auto ibrida nuova?
    • Quanto costa un’auto ibrida usata?
    • Auto ibride 2018 in commercio: prezzi, consumi e caratteristiche
    • Tesla
  • Auto a metano
  • Smart City
  • Tecnologia sostenibile
  • Turismo Sostenibile
  • E-Bike
  • Sharing

mobilitasostenibile.it

News, consigli e progetti sulla mobilità sostenibile

  • Mobilità Sostenibile
    • Il significato di mobilità sostenibile
    • In primo piano
  • Digital & Ricerche
  • Info e Contatti
    • Newsletter di Mobilità Sostenibile
    • Info e Contatti Progetto Mobilità Sostenibile
      • Info e Contatti Sergio Lanfranchi
  • Newsletter di Mobilità Sostenibile
  • Privacy Policy
You are here: Home / Auto Ibride, Elettriche / Toyota: nel piano "eco-car" 11 nuovi modelli ibridi entro il 2012 e la iQ elettrica

Toyota: nel piano "eco-car" 11 nuovi modelli ibridi entro il 2012 e la iQ elettrica

Novembre 20, 2010 da MobilitaSostenibile.it Leave a Comment

Toyota Motor Corporation (TMC) ha annunciato i dettagli del suo piano per sviluppo e lancio delle “eco-car“, oltre ai progressi ottenuti nel campo della ricerca sulle batterie ausiliarie di ultima generazione, elementi che rientrano entrambi nell’ambito del proprio impegno per limitare il consumo di petrolio e ridurre le emissioni inquinanti, grazie all’utilizzo dell’elettricità e di fonti energetiche alternative.

Toyota nel piano eco-car 11 nuovi modelli ibridi entro il 2012 e la iQ elettrica

Dettagli “Piano Eco-Car”
1.Veicoli Ibridi (HV)

TMC ha pianificato l’ntroduzione di 11 nuovi modelli entro la fine del 2012. Uno di essi è rappresentato da un veicolo compatto con un’efficienza dei consumi superiore ai 40 km/l nel ciclo combinato di omologazione giapponese 10-15.

2.Veicoli Plug-in (PHV)
TMC ha pianificato di iniziare le vendite della Prius Plug-in entro i primi mesi del 2012, sui mercati giapponese, statunitense ed europeo. L’obiettivo è superare 50.000 unità all’anno, ed il prezzo per il mercato giapponese dovrebbe aggirarsi attorno ai 3 milioni di yen.

3.Veicoli Elettrici (EV)
Nel 2012, oltre alla presenza sul mercato statunitense, sarà introdotta anche in Giappone ed Europa, una variante elettrica (EV) della iQ.
-La preparazione al lancio richiederà dei test su strada, che inizieranno nel 2011 in Giappone, Stati Uniti ed Europa.
-È stato inoltre pianificato anche il lancio in Cina, con test su strada previsti anch’essi per il 2011.

Oltre a questo, il prototipo “RAV4 EV”, sviluppato in collaborazione con la Tesla Motors, sarà presente fino al 28 Novembre al Salone di Los Angeles, in corso di svolgimento.

4.Veicoli Fuel Cell (FCHV)

TMC prosegue anche nello sviluppo di una berlina ibrida a celle a combustibile (FCHV), le cui vendite dovrebbero iniziare in Giappone, USA ed Europa entro il 2015, considerando la previsione di uno sviluppo concreto delle infrastrutture per la fornitura d’idrogeno. Nonostante sia già possibile identificare un costo inferiore ai 10 milioni di yen, TMC punta comunque a un’ulteriore riduzione dei costi, che renderebbe questo veicolo accessibile ad un numero maggiore di clienti.

5.Batterie Secondarie di Ultima Generazione
TMC sta incrementando lo studio per lo sviluppo di batterie secondarie di ultima generazione in grado di offrire performance superiori rispetto alle batterie agli ioni di litio. Tale ricerca è orientata a sfruttare i notevoli progressi in fatto di prestazioni della batteria, necessari per ottenere una diffusione delle “eco-car” elettriche.
-Batterie a stato solido: TMC è riuscita a ridurre in modo significativo quella che viene chiamata resistenza alle particelle, facendo enormi progressi anche nella creazione di batterie a stato solido dalle dimensioni estremamente compatte.
-Batterie metallo-aria: TMC ha determinato il meccanismo di reazione delle batterie agli ioni di litio, definendo così la propria policy sulle ricerche riguardanti le batterie, in particolare sulle batterie secondarie ricaricabili.

Nel Gennaio del 2010 TMC ha dato il via a un dipartimento specifico per lo sviluppo e la produzione di batterie di nuova generazione. Composto da uno staff di circa 100 ricercatori, questo dipartimento sta dimostrando un costante avanzamento della ricerca.

TMC crede che le “eco-car” siano destinate ad avere un impatto positivo sull’ambiente, ma solo attraverso un utilizzo molto più esteso. TMC continuerà comunque a migliorare anche l’efficienza dei consumi dei suoi veicoli con motore a combustione convenzionale, che continuano a rappresentare la maggior parte delle vendite, e allo stesso tempo incrementarne le performance e ridurne i costi, su tutta la gamma dei prodotti. Nell’ambito di tali sforzi la tecnologia full hybrid, che rappresenta la base, in pratica la piattaforma tecnologica necessaria per lo sviluppo delle diverse “eco-car”, si è affermata come la tecnologia chiave per ottenere un’elevata efficienza dei consumi e prestazioni ottimali, facilitando inoltre l’utilizzo di fonti energetiche differenti, con l’obiettivo di creare una società a basse emissioni di carbonio, attraverso una risposta concreta al bisogno di diversificazione delle stesse fonti energetiche.

Condividi:

  • WhatsApp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Telegram
  • Stampa
  • Pinterest
  • Skype
  • Reddit
  • Tumblr
  • Pocket

Correlati

Filed Under: Auto Ibride, Elettriche, Mobilità Sostenibile, Tesla Tagged With: auto elettrica, fuel cell, iq ev, Mobilità Sostenibile, rav 4 ev, Tesla, tesla motors, toyota iq elettrica, veicoli plug-in

Reader Interactions

Rispondi Annulla risposta

Footer

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di mobilitasostenibile.it in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.mobilitasostenibile.it, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Mobilità Sostenibile Srls - Start-Up Innovativa - Partita IVA: 03477700839 REA: ME-240028 CONTATTI: info@mobilitasostenibile.it

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter sulla Mobilità Sostenibile

I termini e le condizioni sono indicate nella Privacy Policy..

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione