Presentato il nuovo rapporto “Mobilità Sostenibile 2024”: il ruolo centrale del digitale

In occasione della Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile del 26 novembre,l’Osservatorio della Fondazione per la Sostenibilità Digitale – la più importante Fondazione italiana riconosciuta per la ricerca sui temi della sostenibilità digitale – presenta il nuovo Rapporto “Mobilità Sostenibile 2024”, che mette in luce il ruolo cruciale delle tecnologie digitali nella trasformazione della mobilità in Italia. “La mobilità sostenibile non è solo…

Il mercato globale delle biciclette accelera verso i 38 miliardi

Secondo il Report Houlihan Lokey-Kearney il mercato globale delle biciclette raggiungerà i 38 miliardi di euro entro il 2028 e quello italiano crescerà del 60%. Con il rientro in città dopo le vacanze, molte persone stanno riscoprendo i vantaggi dell’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani. Le biciclette offrono una soluzione pratica ed ecologica per evitare il traffico, ridurre l’inquinamento…

Auto elettriche in Europa: in calo nel 2024

Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, l’Italia dovrebbe immatricolare oltre 800.000 veicoli elettrici all’anno, contro i soli 130.000 medi annui registrati nel triennio 2021-2023. Nemmeno il potenziamento delle infrastrutture di ricarica ha spinto gli italiani verso l’acquisto. Davide Chiaroni, vicedirettore di Energy&Strategy, avverte: “Se questo divario persiste, rischiamo di avere una rete di…

Copernicus: le alte temperature innescano l’inquinamento stagionale da ozono in tutta Europa

Le previsioni del Servizio di monitoraggio dell’Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service – CAMS) mostrano un aumento delle concentrazioni di ozono in superficie in gran parte dell’Europa, in concomitanza con l’aumento delle ondate di calore estive. Il superamento delle concentrazioni di ozono al di sopra dei valori soglia stabiliti dagli standard europei di qualità dell’aria ambiente…