Può la produzione di energia pulita tramite pannelli solari nello spazio alimentare la Terra?

Nel recente articolo pubblicato sulla rivista “Nature”, gli scienziati hanno proposto un’innovativa soluzione per fornire alla Terra energia pulita e sostenibile: l’utilizzo di pannelli solari nello spazio. L’idea è quella di posizionare i pannelli solari in orbite a distanza dalla Terra, dove la luce solare è più intensa e costante rispetto alla superficie terrestre. Questo…

I veicoli più efficienti dal punto di vista energetico dal 1975 ad oggi: dalla Volkswagen Rabbit alla Toyota Prius Prime e Tesla Model 3

La mobilità sostenibile sta diventando sempre più importante per la salvaguardia dell’ambiente e per la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Uno dei modi per raggiungere questi obiettivi è attraverso l’utilizzo di veicoli più efficienti dal punto di vista energetico, tra l’altro l’elemento preferito dagli acquirenti quando si acquista un’auto, secondo una indagine di Statista. Secondo un recente…

Barche elettriche, Candela C-8 ‘Powered By Polestar’

La nuova Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è il primo prodotto frutto della nuova partnership tra Polestar e Candela. I due marchi di mobilità premium svedesi hanno raggiunto un accordo nell’agosto 2022 per la fornitura, da parte di Polestar, delle batterie e della tecnologia utile ad alimentare le barche elettriche di Candela. Candela C-8 ‘powered by Polestar’ è…

Deloitte: in Italia per un top manager su due il cambiamento climatico è la questione più urgente da affrontare nel 2023

I vertici aziendali italiani considerano il cambiamento climatico come una priorità assoluta per le proprie organizzazioni, in un contesto di incertezza globale. Questa tematica è in cima all’agenda dei leader, al punto da essere classificata come una delle “tre questioni principali” da affrontare secondo il 42% dei C-level (CxO) a livello globale, preceduta solo dai…

Nel Cerved Industry Forecast le previsioni sul trend dei ricavi aziendali nel 2023-24

Andrea Mignanelli: “Il sistema produttivo ha tenuto, anche grazie al contenimento dei costi, ma ora è importante che si doti di strumenti e tecnologia adeguati per reagire efficacemente agli shock”. Nel 2023 i settori meno performanti saranno elettromeccanica, informazione e comunicazione, agricoltura, mentre si avrà il rimbalzo di quelli colpiti più a lungo dal Covid,…