Auto: per gli italiani la strada verso la mobilità elettrica passa dall’ibrido

Per quasi un italiano su tre (32%) la prossima auto sarà un’ibrida non ricaricabile. Perché l’elettrico piace, ma di fronte a difficoltà infrastrutturali, dubbi su modi e tempi di ricarica, timori sull’autonomia di guida, alla fine la scelta di acquisto più probabile per i consumatori italiani ricade sui cosiddetti Hybrid Electric Vehicles (HEV). E solo poco più di uno su dieci…

Osservatorio AutoScout24: Aumenta il budget di spesa per l’acquisto di auto nuove ma il caro benzina inizia a influenzare le scelte

Nonostante il 2022 sia stato archiviato con il segno negativo (-9,5%), negli ultimi mesi il mercato delle auto nuove ha registrato una crescita significativa: a dicembre 2022 +20,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e a gennaio 2023 +19,3% [1]. Un dato positivo nonostante le difficoltà che il settore ha dovuto superare negli ultimi anni,…

Tesla Cybertruck 2023: pro e contro

Il Cybertruck è il pick-up futurista prodotto da Tesla, azienda leader nel settore dell’elettromobilità. Questo veicolo è stato progettato per offrire una combinazione unica di potenza, resistenza e stile futurista. Il Cybertruck presenta un design unico e distintivo, con linee angolari e una finitura in acciaio inossidabile che lo rende un vero e proprio pezzo…

Isole di calore: rendere le città più verdi per combattere il riscaldamento globale

Piantare più alberi e creare aree verdi nelle città potrebbe essere uno dei modi per contrastare il riscaldamento globale e le temperature in aumento, che rappresentano una minaccia soprattutto per le aree altamente urbanizzate. Un recente studio dal titolo Cooling cities through urban green infrastructure: a health impact assessment of European cities, pubblicato sulla rivista…