La Gen Z guida la rivoluzione della mobilità sostenibile: un giovane su 5 sceglie l’auto elettrica

Al via il progetto E-ducation, nella versione 2.0, nato per sensibilizzare le nuove generazioni al cambiamento di pensiero a favore di un futuro sostenibile. Al centro dell’iniziativa, un progetto didattico innovativo, realizzato da LifeGate per Jaguar Land Rover Italia, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno circa 400 gli…

Cyrkl, il marketplace per dare nuova vita ai rifiuti

Il concetto di economia circolare nell’industria automobilistica è sempre più importante e la tendenza ad utilizzare materiali sostenibili nella produzione è in aumento. Un esempio è lo stabilimento di Faurecia Automotive in Slovacchia, che ha adottato obiettivi ambiziosi di sostenibilità e ha trovato in Cyrkl un partner in grado di supportare il loro impegno ambientale.…

Osservatorio Raptech sulla Digitalizzazione dell’Energia: + 25% di performance grazie all’informatica nelle rinnovabili

Nei prossimi decenni, le tecnologie digitali renderanno i sistemi energetici di tutto il mondo più connessi, intelligenti, efficienti, affidabili e sostenibili. Gli straordinari progressi nei dati, nell’analisi e nella connettività stanno abilitando una gamma di nuove applicazioni digitali come elettrodomestici intelligenti, mobilità condivisa e Internet of Things. I sistemi energetici digitalizzati in futuro potrebbero essere in…

Industria automobilistica: la Cina è il nuovo Giappone?

L’ascesa del Giappone come protagonista dell’industria automobilistica globale può essere ricondotta agli anni ’50 e ’60. Dopo la Seconda guerra mondiale, il Paese aveva un bisogno estremo di ricostruire la propria economia e il governo vide nell’industria automobilistica un settore chiave per la crescita. Nei primi anni, le case automobilistiche giapponesi si concentrarono sulla produzione…