COP28: accordo su transizione globale da combustibili fossili e impegno per un futuro sostenibile

Durante la recente COP di Dubai, si è segnato un evento storico: per la prima volta in 28 anni di conferenze ONU sul cambiamento climatico, tutti i combustibili fossili sono stati esplicitamente menzionati negli accordi finali, superando l’opposizione dei principali produttori di petrolio. Sebbene considerato un successo parziale, l’accordo è frutto di compromessi e distante…

Una tecnologia per prevenire incidenti con ciclisti e motociclisti: l’Exit Warning debutta a bordo del nuovo Ford Transit Custom

I furgoni svolgono un ruolo sempre più rilevante nelle nostre città, in parte a causa del crescente numero delle merci che vengono consegnate quotidianamente. Un veicolo, nel periodo natalizio, può arrivare a effettuare oltre 200 soste in contesti urbani, per altrettante consegne. Una frequente causa di incidenti in città è la collisione con biciclette, scooter…

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul settore Automotive

Omnicom PR Group Italy ha recentemente presentato i risultati di una ricerca, realizzata da True Global Intelligence in partnership con Vitreous tra 200 CMO, PR Manager, responsabili senior di marketing e comunicazione italiani di grandi aziende appartenenti a sette settori (manifatturiero e automotive, servizi finanziari, energia, beni di largo consumo o FMCG, healthcare, e tech),…

Mobilità Sostenibile: i dati delle scatole nere trasformano il paradigma per la sostenibilità sociale

Le informazioni provenienti dalle scatole nere delineano un nuovo approccio per valutare l’impatto ambientale effettivo di ciascun veicolo, promuovendo una politica di mobilità più equa, socialmente sostenibile e inclusiva. In contrasto con l’attuale sistema basato sulla classe Euro del motore, la visione presentata oggi a Bruxelles dal The Urban Mobility Council (TUMC) propone un paradigma…

Neutralità climatica: Enerbrain nella squadra UE che testa le soluzioni del futuro per abbattere le emissioni nelle città

Enerbrain è riuscita a ottenere risultati importanti in un progetto finanziato dall’UE per accelerare la neutralità climatica nelle principali città europee attraverso la riduzione delle emissioni nel settore della mobilità e dell’energia. Ora l’azienda torinese sta partecipando a un altro programma all’insegna della sostenibilità, ma incentrato sulle risorse energetiche distribuite: nei giorni scorsi ha ospitato…