• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
  • Auto elettriche e ibride
    • Quanto costa un’auto elettrica?
    • Come ricaricare un’auto elettrica
    • Dove ricaricare un’auto elettrica
    • Auto elettriche in commercio 2017-2018
    • Quanto costa un’auto ibrida nuova?
    • Quanto costa un’auto ibrida usata?
    • Auto ibride 2018 in commercio: prezzi, consumi e caratteristiche
    • Tesla
  • Auto a metano
  • Smart City
  • Tecnologia sostenibile
  • Turismo Sostenibile
  • E-Bike
  • Sharing

mobilitasostenibile.it

News, consigli e progetti sulla mobilità sostenibile

  • Mobilità Sostenibile
    • Il significato di mobilità sostenibile
    • In primo piano
  • Digital & Ricerche
  • Info e Contatti
    • Newsletter di Mobilità Sostenibile
    • Info e Contatti Progetto Mobilità Sostenibile
      • Info e Contatti Sergio Lanfranchi
  • Newsletter di Mobilità Sostenibile
  • Privacy Policy
You are here: Home / Auto Ibride, Elettriche / Mobilità Sostenibile – Renault Mègane a bioetanolo E85

Mobilità Sostenibile – Renault Mègane a bioetanolo E85

Marzo 19, 2007 da MobilitaSostenibile.it Leave a Comment

renault-megane-e85-b.jpg

Dal 3 all’11 marzo, si è svolto in francia il Salon International de l’Agriculture, dove la Renault ha esposto la Mègane a bioetanolo E85.

L’auto è equipaggiata con la motorizzazione 1.6 16v da 110 cv, e rappresenterà la prima auto della casa francese, a bioetanolo, ad essere commercializzata in europa.
Già però dal 2004, Renault commercializza in Brasile modelli che funzionano a bioetanolo 100, e stima che già dal 2009, il 50% dei suoi veicoli a benzina in vendita in Europa possano funzionare con una miscela di benzina ed etanolo fino all’85%.

renault-megane-e85-c.jpg

Il bioetanolo E85 è una miscela costituita dal 15% di benzina e dall’85% di etanolo.
L’etanolo viene prodotto dalla biomassa, una fonte di energia rinnovabile, come ad esempio cellulosa, canna da zucchero e grano.

Il sistema di gestione del motore dell’auto monitora la miscela all’interno del serbatoio e modifica automaticamente l’iniezione e l’ignizione in modo adeguato.
L’impiego di bioetanolo E85 riduce le emissioni di anidride carbonica dannosa fino all’80% rispetto alla benzina.

(fonte:autodeclics.com)

Condividi:

  • WhatsApp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Telegram
  • Stampa
  • Pinterest
  • Skype
  • Reddit
  • Tumblr
  • Pocket

Correlati

Filed Under: Auto Ibride, Elettriche, Mobilità Sostenibile Tagged With: agricolture, Auto, bioetanolo, de, e100, e85, international, mègane, Mobilità Sostenibile, Renault, salon

Reader Interactions

Rispondi Annulla risposta

Footer

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di mobilitasostenibile.it in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.mobilitasostenibile.it, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Mobilità Sostenibile Srls - Start-Up Innovativa - Partita IVA: 03477700839 REA: ME-240028 CONTATTI: info@mobilitasostenibile.it

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter sulla Mobilità Sostenibile

I termini e le condizioni sono indicate nella Privacy Policy..

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione