La Campania protagonista della mobilità ad idrogeno

Negli stabilimenti di Airola viene assemblato Hydro, il primo prototipo di auto alimentata da fuel cell. Il progetto, sviluppato da Tecno Tessile Adler in collaborazione con Uniparthenope e Medio Credito Centrale, rappresenta un passo importante anche nell’ambito del Borgo 4.0 che nascerà in Irpinia. Un passo importante nella direzione dell’auto ad idrogeno vede come protagonista il…

Mobilità ad idrogeno in Italia: accordo tra Toyota ed ENI

A margine dell’ultima tappa del giro d’Italia, che ha visto la partecipazione di 8 Toyota Mirai alimentate a idrogeno come vetture di supporto all’organizzazione dell’evento, Toyota Motor Italia ed Eni hanno annunciato l’avvio di una collaborazione per accelerare la diffusione della mobilità ad idrogeno in Italia. La prima fase del progetto prevede l’apertura di un punto di rifornimento…

3 powerful key messages dall’industria dell’auto nell’era della mobilità sostenibile

In un periodo in cui il sentiment delle persone nei confronti dell’automobile è influenzato da messaggi quali “nessuno vuole più un’auto” oppure “l’auto è la piaga della città” è necessario che le case automobilistiche si impegnino sempre di più nel migliorare, o meglio, potenziare nel pubblico di riferimento la percezione dell’importanza dell’auto. Come? Lavorando sui…

Con Icon-e le più belle auto di sempre diventano elettriche grazie al retrofit

Il presente di Garage Italia si chiama Icon-e: il nuovo progetto che fa rivivere lo spirito di un’icona a quattro ruote rendendola contemporanea, fruibile e divertente, proiettandola nel futuro attraverso la riqualificazione elettrica. Il progetto riflette la nuova attitudine dell’hub milanese nei confronti dell’auto e celebra la car culture dando una seconda vita alle grandi…