Bosch rende l’elettrificazione accessibile alle masse

Bosch, fornitore leader di tecnologia e servizi a livello mondiale, presenta il futuro delle tecnologie di elettrificazione con diverse soluzioni per i sistemi di propulsione e trasmissione al North American International Auto Show (NAIAS). Le innovazioni di Bosch dimostrano come saranno elettrificati i sistemi di propulsione e trasmissione del futuro grazie a una tecnologia promettente…

Nissan al Consumer Electronic Show 2017

In occasione del discorso di apertura al CES (Consumer Electronics Show) 2017, l’evento dedicato all’elettronica di consumo, Carlos Ghosn, Chairman e CEO di Nissan, ha presentato una serie di nuove tecnologie e partnership nell’ambito della Mobilità Intelligente di Nissan, un piano per trasformare stile di guida, modalità di alimentazione e integrazione delle auto nella società.…

Bosch: Connected Car Effect 2025

Durante un lungo viaggio in autostrada – magari a causa del traffico o di un incidente – ci sono momenti di panico improvviso: il traffico bloccato subito dopo l’uscita. Poi, una volta giunti a destinazione, nessun parcheggio a disposizione. Questa rappresenta la realtà quotidiana per chi guida, oggigiorno. Eppure in meno di dieci anni ci…

La prima Honda Clarity Fuel Cell arriva in Europa

I primi sei veicoli saranno consegnati a clienti residenti a Londra e a Copenaghen come previsto dal progetto dimostrativo HyFIVE, parzialmente finanziato dall’Impresa comune celle a combustibile e idrogeno (FCHJU, Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking). La nuova Clarity Fuel Cell integra i più recenti progressi della tecnologia Honda in questo campo. È la prima…

EVA+ Electric Vehicles Arteries- il progetto di mobilità elettrica in Italia e Austria

Si chiama EVA+ – Electric Vehicles Arteries il progetto di mobilità elettrica in Italia e Austria per il quale è già stato firmato l’accordo di finanziamento, per un valore massimo di 4,2 Milioni di € con INEA (agenzia incaricata dalla Commissione Europea), e che verrà lanciato ufficialmente a Bruxelles a gennaio 2017. Al progetto collaborano…