L’Europa rivestirà un ruolo chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale di Honda

Honda ha presentato i suoi piani per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050 durante un evento tenuto presso il suo centro di ricerca e sviluppo a Offenbach, in Germania. La società giapponese ha fornito dettagli sull’ampio approccio che sta adottando su più fronti, che comprende una vasta gamma di nuovi prodotti e servizi…

Il digitale per semplificare il rilascio delle autorizzazioni eoliche in Europa

L’energia eolica è un’industria strategica centrale per la sicurezza energetica dell’Europa. Attualmente, il vento soddisfa già il 17% della domanda di energia elettrica dell’Europa, ma la Commissione europea desidera che entro il 2050 l’eolico diventi metà della produzione di energia elettrica del continente. Tuttavia, il backlog nella concessione di permessi per gli impianti eolici in…

La Gen Z guida la rivoluzione della mobilità sostenibile: un giovane su 5 sceglie l’auto elettrica

Al via il progetto E-ducation, nella versione 2.0, nato per sensibilizzare le nuove generazioni al cambiamento di pensiero a favore di un futuro sostenibile. Al centro dell’iniziativa, un progetto didattico innovativo, realizzato da LifeGate per Jaguar Land Rover Italia, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Saranno circa 400 gli…

eFuel: cos’è, quanto costa e quali auto lo possono usare

Gli eFuel (o e-fuel) sono combustibili sintetici che stanno diventando sempre più importanti nel panorama mediatico italiano ed europeo. Questi combustibili sostituiscono i combustibili fossili tradizionali, come il petrolio e il gas, e possono essere utilizzati nei veicoli esistenti senza la necessità di costose ristrutturazioni. In questo articolo esploreremo gli efuel e la loro importanza…