30 Renewable Islands for 2030: il Politecnico di Torino a supporto delle isole italiane per la decarbonizzazione

Il percorso verso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per le oltre 2200 isole europee abitate è l’obiettivo che si pone il Segretariato Clean energy for EU islands della Commissione europea con il progetto “30 Renewable Islands for 2030”, volto a fornire assistenza tecnica e supporto nella gestione delle risorse finanziarie per la transizione energetica alle…

Una tecnologia per prevenire incidenti con ciclisti e motociclisti: l’Exit Warning debutta a bordo del nuovo Ford Transit Custom

I furgoni svolgono un ruolo sempre più rilevante nelle nostre città, in parte a causa del crescente numero delle merci che vengono consegnate quotidianamente. Un veicolo, nel periodo natalizio, può arrivare a effettuare oltre 200 soste in contesti urbani, per altrettante consegne. Una frequente causa di incidenti in città è la collisione con biciclette, scooter…

Mobilità Sostenibile: Venezia è una delle 10 città selezionate per la Toyota Mobility Foundation Sustainable Cities

Venezia è stata confermata come una delle 10 città in lizza per la Sustainable Cities Challenge da 9 milioni di dollari. La Toyota Mobility Foundation, in collaborazione con Challenge Works e World Resources Institute, ha lanciato la sfida nel giugno 2023. La sfida globale per la mobilità aiuta le città a prepararsi per il futuro…

Verso la neutralità climatica per il Nord-Est italiano: l’Università Iuav di Venezia pubblica i bandi a cascata del progetto iNEST, ecosistema dell’innovazione

Due milioni di euro il finanziamento complessivo, con contributi da 50.000 a 200.000 euro per le imprese impegnate nei settori delle costruzioni e della trasformazione del territorio del Nord-Est. L’Università Iuav di Venezia, leader dello Spoke 4 dell’ecosistema dell’innovazione iNEST (Interconnected Nord-est Innovation Ecosystem), ha pubblicato i bandi a cascata destinati a finanziare le attività…

Tesla svela la nuova Model 3: ecco cosa cambia

Model 3 ha svolto un ruolo fondamentale nell’accelerare l’adozione delle auto elettriche poiché rappresenta un’opzione accessibile, ad alte prestazioni e tecnologicamente avanzata che ha attirato un pubblico più ampio. Ha contribuito a cambiare il modo in cui vengono visti i veicoli elettrici dal pubblico: da prodotti di nicchia a prodotti popolari. Sei anni dopo l’uscita…