Wallbox risponde alle domande più fatte dagli italiani a Google sull’auto elettrica

In seguito alle recenti oscillazioni dei prezzi del carburante e delle innumerevoli proteste dei consumatori, in molti hanno iniziato a valutare con più attenzione l’acquisto dell’auto elettrica, seppure con qualche perplessità. E come per qualsiasi oggetto o servizio, quando il consumatore è indeciso su quale sia il prodotto migliore, su quali siano i pro e…

La digitalizzazione elemento cardine per raggiungere la neutralità climatica

La tecnologia permette di monitorare e massimizzare le politiche ambientali, ma le infrastrutture di cui si serve, come data center e reti di telecomunicazione, hanno a loro volta un impatto sulle emissioni che va mitigato promuovendo le fonti rinnovabili e incrementando l’efficienza energetica. Il carico di lavoro dei data center, ad esempio, secondo i dati dell’IEA…

Quali sono i principali inquinanti dell’aria che respiriamo ogni giorno?

Dall’analisi Altroconsumo emerge prima di tutto il particolato, polveri sottili che con le loro dimensioni microscopiche consentono l’inalazione profonda nelle vie respiratorie, causando problemi cardiovascolari e respiratori.  Si tratta in realtà di un mix di polveri che per lo più deriva dalle attività dell’uomo: processi industriali, edilizia e certamente il traffico di veicoli. Parlando di particolato, importante è anche…

Mobilità elettrica, cresce la rete di Electra in Italia: 4 nuove stazioni per la ricarica ultraveloce, altre 7 in arrivo nel primo trimestre 2024

Continua la corsa di Electra per la realizzazione di una rete nazionale e capillare di infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica. L’azienda, specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce dei veicoli elettrici, mette a terra 4 nuove stazioni “ultrarapide” nel Centro-Nord del Paese in grado di garantire una ricarica completa in soli 15-20 minuti. I…

Fs Sistemi Urbani, partner della rigenerazione urbana, racconta il progetto Scali Milano, come laboratorio replicabile in altre città italiane

A sei anni dall’Accordo di Programma per la riqualificazione di sette ex scali ferroviari milanesi, il nuovo libro Scali Milano. Costruire la trasformazione vuole fare il punto sul processo di rigenerazione urbana avviato dal Gruppo FS Italiane insieme al Comune di Milano e alla Regione Lombardia. L’appuntamento si è aperto con i saluti istituzionali, a…