BYD Atto 2: il nuovo SUV compatto che sfida il mercato

Un’opzione concreta per chi cerca un SUV elettrico sotto i 30.000 euro

Il mercato dei SUV compatti in piena espansione e sempre più automobilisti valutano il passaggio a questo tipo di carrozzeria.

Per chi cerca un SUV compatto, tecnologico e accessibile, la BYD Atto 2 rappresenta una delle novità più interessanti del 2025. Questo modello, proposto con un prezzo di partenza di circa 27.900 euro, si posiziona come un’alternativa valida alle più note Fiat 600e, Jeep Avenger e Hyundai Kona Electric.

Ma cosa offre in concreto la BYD Atto 2? E vale davvero la pena considerarla per chi è alla ricerca di un’auto elettrica da acquistare o vendere nel mercato dell’usato nei prossimi anni?

Design e interni: un’auto compatta ma ben rifinita

Alla prima occhiata, la BYD Atto 2 si distingue per le sue linee moderne, firmate dal designer Wolfgang Egger. Il frontale aerodinamico con fari Matrix LED richiama lo stile giapponese, mentre la firma luminosa posteriore a tutta larghezza le conferisce un look hi-tech.

Con una lunghezza di 4,31 metri e un passo di 2,62 metri, rientra perfettamente nel segmento dei SUV compatti. Tra i dettagli di pregio troviamo cerchi da 17 pollici, gomme specifiche per EV e un radar anteriore, che permette una guida assistita di livello 2.

Gli interni sono sorprendentemente premium per il prezzo: sedili rivestiti in microfibra e pelle sintetica, inserti curati e una plancia ben strutturata. L’infotainment è affidato a un display touch da 12,3 pollici con una particolarità esclusiva: può ruotare di 90°, passando dalla visualizzazione orizzontale a quella verticale.

Esperienza di guida: equilibrio tra prestazioni e comfort

Il motore elettrico della BYD Atto 2 eroga 177 CV e 290 Nm di coppia, garantendo un’accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi. Su strada, il SUV cinese offre un buon bilanciamento tra comfort e prestazioni:

  • Sterzo leggero e manovrabilità eccellente in città
  • Assetto morbido, ideale per chi cerca una guida rilassata
  • Ottima insonorizzazione, con fruscii aerodinamici ridotti fino a 120 km/h

L’unico neo è una frenata poco immediata a basse velocità, dovuta alla gestione della rigenerazione energetica.

Autonomia e ricarica: adatta all’uso quotidiano, per le lunghe percorrenze arriverà la long range

Uno degli aspetti più importanti per chi valuta un’auto elettrica è l’autonomia. La BYD Atto 2 è dotata di una Blade Battery da 45,1 kWh, con una autonomia dichiarata di circa 300 km nel ciclo misto WLTP.

Nel test reale effettuato a Torino i consumi effettivi si sono attestati su quanto dichiarato dal costruttore.

La Batteria Blade da 45,12 kWh offre un’autonomia combinata WLTP di 312 km, con un valore in città di 463 km. Considerando che solo il 2,4% degli italiani percorre più di 50km al giorno, ATTO 2 è la soluzione perfetta per la mobilità urbana.

Più avanti quest’anno, le versioni Active e Boost dell’ATTO 2 saranno affiancate da un’edizione Comfort di punta. Presenta una batteria più grande e un motore più potente e può viaggiare per circa 420 km tra una ricarica e l’altra.

Sul fronte della ricarica:

  • 65 kW in corrente continua (DC) → 10-80% in circa 37 minuti
  • 11 kW in corrente alternata (AC) → carica completa in circa 4-5 ore

Non è tra le più rapide a ricaricarsi, ma è comunque adeguata per chi ha una wallbox domestica.

Prezzo e alternative: conviene davvero?

I prezzi di listino di ATTO 2 partono da 29.990 euro per la versione Active e 31.990 euro per la versione Boost. Prezzi molto competitivi che, grazie alla partnership con CA Auto Bank, diventano addirittura imbattibili. Infatti, grazie al finanziamento dedicato, al lancio il prezzo promozionale per l’Active è di 27.900 euro mentre quello di ATTO 2 Boost è di 29.900 euro.

In particolare, è disponibile una soluzione di finanziamento dedicata con un anticipo di 6.400 euro, seguita da 35 canoni mensili da 349 euro e un valore di riscatto finale di 13.129 euro. Il finanziamento prevede un TAN fisso del 7,90% e un TAEG del 9,44%. Infine, nel quarto trimestre, arriverà la top di gamma Comfort, ovvero la versione Long Range, che sarà offerta a 35,790€ di listino e, ovviamente, anch’essa beneficerà di una soluzione promozionale realizzata in collaborazione con CA Auto Bank, che sarà svelata al lancio insieme alle specifiche del modello.

 Tutte le principali competitor hanno un prezzo più alto e meno dotazioni.

Conviene acquistare la BYD Atto 2?

Se stai valutando un SUV elettrico da acquistare, la BYD Atto 2 potrebbe essere una scelta intelligente, soprattutto per chi cerca un’auto ben accessoriata senza spendere cifre elevate.